Alessio Ferrari è un quarantacinquenne avvocato di successo. Separato consensualmente dalla moglie Clara – con la quale è in ottimi rapporti – ha una figlia, Sole, in piena crisi adolescenziale, con la quale ha una relazione superficiale e irrisolta. A Clara paga gli alimenti e il mutuo della casa che le ha lasciato. Ospita la figlia ogni due weekend nel suo appartamento in affitto, lavora molto, si concede qualche aperitivo con i colleghi, e del sano sesso senza implicazioni. Il successo se lo è guadagnato, si è pagato studi universitari e master all’estero con una borsa di studio, ed è stato assunto da un importante studio legale milanese, diventandone in pochi anni socio. È stato (e forse lo è ancora) innamorato di Clara ma il lavoro, e una dose di inconsapevole egoismo e vigliaccheria, lo hanno allontanato da quella famiglia, formatasi forse troppo presto.
C’è una domanda che non si è mai fatto: «se la mia vita finisse ora, potrei dire che ne sia valsa veramente la pena?» inizia così un percorso verso l’importanza e il valore del “qui e ora” e verso un cammino fatto di scelte nuove e più in linea con ciò che davvero Alessio è.

Dove acquistare

Giorgio Pasotti

L'autore

È un attore, regista e produttore italiano, noto al grande pubblico grazie a successi come: L’ultimo bacio, Baciami ancora, La grande bellezza, Mio papà, Dopo mezzanotte, Non avere paura – un’amicizia con Papa Wojtyla, Distretto di Polizia, Mina Settembre, Il silenzio dell’acqua. Dal 2020 è direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo. “Ora” è il suo secondo romanzo.